20 Novembre 2016
DiFederica Verona
I primi luoghi di Milano Sei l’Altro

I primi luoghi di Milano Sei l’Altro: vieni a scoprirli sabato 3 dicembre!
Sabato 3 dicembre si accendono i primi luoghi di Milano Sei l’Altro, punti di contatto con la comunità in cui informarsi, ascoltare, confrontarsi e condividere bisogni e possibili risposte da sviluppare poi attraverso i laboratori urbani che verranno avviati a gennaio 2017.
Programma
10.30 - 12.00
Ex Panetteria Primo Quartiere Operaio Umanitaria - Via Solari, 40
La quotidianità è complicata? Rendiamola semplice…come il pane!
Ti aspettiamo per offrirti del pane in cambio di un’idea su come questo luogo possa aiutarti a trovare risposte per semplificarti la vita.
15.00 - 16.30
Circolo Terre e Libertà - Via Don Bosco, 7
Vita da acrobate tra famiglia e lavoro. Cerchiamo insieme nuovi equilibri
Attività per i bambini e uno spettacolo di giocoleria che ci racconta di acrobazie quotidiane e ci interroga su come trovare equilibrio tra la cura della famiglia e la ricerca di un lavoro.
16.00 - 17.30
Rogoredo-Santa Giulia
Negozio Consorzio Cooperative Lavoratori - Via Melotti, 4
Mettiamo in cantiere un’idea, progettiamo insieme nuovi servizi per il quartiere
Un laboratorio per grandi e piccini per vivere in modo nuovo gli spazi e co-progettare servizi in risposta ai bisogni delle famiglie del quartiere.
Smart&Share
Sempre a partire da sabato 3 dicembre, in collaborazione con TimeRepublik, prende avvio “Smart&Share”, un nuovo modo di lavorare in cui puoi trovare una scrivania in cambio del tuo tempo e della tua professionalità!
Dove
- Spazio Aperto e Spazio Aperto Servizi - Via Gorki, 5 (1° e 3° piano)
- A&I - Via Allegranza, 16
- Consorzio SIS – Sistema Imprese Sociali - Via Ciriè, 9
Partner di Milano Sei l’Altro:
- Consorzio Sistema Imprese Sociali
- Fondazione Eni Enrico Mattei
- Spazio Aperto Servizi
- Spazio Aperto Società Cooperativa Sociale
- A&I Onlus
- Comunità del Giambellino Cooperativa Sociale
- La Cordata
- Solari6 Centro Medico e Odontoiatrico Milano
- Comune di Milano
Milano Sei l’Altro è realizzato nell'ambito di Welfare in azione, un progetto di Fondazione Cariplo.
Fondazione Cariplo è tra le realtà filantropiche più importanti del mondo con oltre 1000 progetti sostenuti ogni anno con 150 milioni di euro per il nonprofit e grandi sfide per il futuro.